Serie B maschile – Girone di promozione, 10^ giornata: Hockey Campagnano – Hc Pistoia 3-2 (1-1)
Hockey Campagnano: Manini (pk), Zangrilli, Ercolani, Gresta, Di Cassio, Gervasi Roberto, Giacometti, Amadei, Paglioni Serafino, Paglioni Ribelle, Piergentili Rino, Piergentili Roberto, Gervasi Americo, Salmistraro Marco, Salmistraro Piero (k), Ahmed Iftikar. Allenatore Rino Piegentili. Dirigente Bruno Gervasi.
Hc Pistoia: Turacchi (pk), Gori (k), Arcangeli, Fedi, Tarres, Beneforti, Triunfo, Iacomelli, Vivarelli, David Malvaso, Bambini, Maffucci, Castaldi, Loreti. Allenatore Riccardo Fedi. Dirigente Alessandro Gori
Arbitri: Paperino, Panzone
Marcatori
Fedi (PT) pt, corner corto
Campagnano pt, azione
Campagnano st, azione
Campagnano st, azione
Fedi (PT) st, rigore
Cartellini
Verde: Campagnano, Beneforti (PT)
Corner corti
Hockey Campagnano 3(0), Hc Pistoia 8(1)
Finalmente � finita!!! Cos� si potrebbe commentare questo lunghissimo campionato di Serie B Prato� Motivazioni e umore mai cos� bassi negli ultimi tempi, in vista poi dell�ultima trasferta a Campagnano gli animi non erano certo alle stelle� forse perch� tutti gi� si prefiguravano il risultato della partita� e invece nonostante tutto, l�ultima di campionato non si � rivelata un disastro! Varie le novit� presenti: prima tra tutte il campo, dove Pistoia non aveva mai giocato, in erba sintetica ma abbastanza irregolare, tanto che la pallina pi� che scorrere fluida sul terreno spesso procedeva a piccoli rimbalzi, con seri problemi di controllo, tanto per gli ospiti che per i padroni di casa�ancora le innumerevoli assenze dei ragazzi pi� giovani, ormai prossimi alla maturit� (???) e infine il gran ritorno come capitano di Alessandro Gori (una piacevole sorpresa per tutti). Proprio all�insegna dei vecchi tempi, sui campi in terra, dove la maggior parte degli arancioni presenti oggi in campo, ha iniziato la sua avventura con l�hockey, si � sviluppato il primo tempo dell�incontro: pochi passaggi e conduzione (a causa del manto erboso) e molti drive verso gli attaccanti, alla ricerca dello stop sbagliato del difensore; tattica almeno inizialmente vincente, in quanto Pistoia si presenta numerose volte in area avversaria mettendo gli attaccanti spesso in posizione ideale per il tiro. Proprio da un�azione di questo tipo, scaturisce il corto che porta al vantaggio i nostri: con un bel drive Fedi spiazza il portiere e segna. Purtroppo per� il campo � traditore per tutti, infatti entro breve, ne fa le spese anche il portiere arancione, che non riesce ad allontanare tempestivamente una palla, permettendo ai romani di pareggiare i conti. Il secondo tempo � tutto diverso, il Campagnano cambia quasi completamente formazione, inserendo alcuni titolari rimasti in panchina il primo tempo, e la differenza si vede nettamente. Non passano nemmeno dieci minuti che alla prima occasione, Gervasi non sbaglia: dopo una discesa sulla fascia destra, con la pallina appena entrata in area, fa partire un potente rasoterra che scheggia il palo pi� lontano e si insacca alle spalle dell�incolpevole Turacchi. Altri dieci minuti di pressing da parte degli avversari e arriva il doppio vantaggio: una corta respinta della difesa, si trasforma in un perfetto assist alla punta romana, Gervasi quasi incredulo, beffa il portiere con un bel flick. Il Pistoia fino ad allora chiuso dietro, prova a ripartire, e le occasioni arrivano subito, Maffucci riesce ad mettere sulla mazza di Iacomelli una buona palla, che per� viene fermata sulla riga da una gamba di un avversario; Fedi accorcia cos� le distanze sul successivo rigore. Un po� rincuorato Pistoia continua ad attaccare, ma la beffa arriva puntuale a due minuti dal termine: in una mischia in area Triunfo segna di rovescio, ma per il direttore di gara il tiro � stato effettuato di tondo, quindi annulla tutto, affondando definitivamente le speranze arancioni e coronando cos� una direzione di gara improntata fin dall�inizio in un�unica direzione. Nient�altro da aggiungere se non�Ci vediamo alla festa: ultimo consueto appuntamento di stagione.
I commenti non sono permessi